L’oro è da sempre il metallo che più di ogni altro accompagna i momenti speciali con la sua luce, calda e inconfondibile, che lo rende il protagonista dei gioielli più amati.
Da un anello donato a chi si ama, fino un bracciale scelto per celebrare un legame, oppure un regalo fatto a sé stessi semplicemente per sentirsi più belli o eleganti.
Dietro al fascino dell’oro, però, ci sono anche aspetti tecnici che vale la pena conoscere. Quando si entra in gioielleria, infatti, capita di imbattersi in sigle come “750” o “18 kt”. Ma cosa indicano?
Queste indicazioni sono molto importanti perché raccontano molto della qualità del metallo e che aiutano a capire meglio cosa si sta acquistando.
ORO 18 CARATI: LA GIUSTA COMBINAZIONE
I gioielli in oro 18 carati sono composti al 75% da oro puro e al 25% da altri metalli. Bisogna considerare che i gioielli sono forgiati tutti con oro a 18 kt per un motivo ben preciso: infatti, con questa composizione è possibile lavorare l’oro in modo corretto senza temere che si graffi o si deformi, creando gioielli che durano nel corso del tempo.
L’oro a 24 carati, infatti, è splendido da vedere ma troppo morbido: funziona per lingotti o monete, molto meno per creare un anello o una collana che devono resistere al tempo e all’uso quotidiano.
L’oro 18 kt è quindi una formula di successo: mantiene gran parte della purezza e del valore del metallo, ma guadagna la robustezza necessaria a renderlo longevo. Non è un caso che sia lo standard più diffuso nella gioielleria europea.
COME SI COLLOCA RISPETTO AD ALTRE CARATURE?
Per avere un’idea più chiara sull’oro a 18kt lo si deve confrontare con le altre leghe in commercio, quali:
- 24 kt (999): si tratta dell’oro puro, senza leghe. Bellissimo, ma non adatto a gioielli che devono durare.
- 14 kt (585): circa il 58,5% di oro puro. È comune in mercati come quello americano, perché più accessibile e molto resistente.
- 9 kt (375): solo il 37,5% di oro puro. È la lega più economica, scelta per rendere l’oro alla portata di più persone, ma con un contenuto di oro molto ridotto.
Il 18 kt resta quindi il punto d’incontro tra prestigio, estetica e solidità per i gioielli.
LE VARIANTI DI COLORE DELL’ORO 18 KT
L’oro naturalmente come ben si sa oggigiorno: non è solo di colore giallo. Infatti, sulla base della lega prescelta l’oro assume colorazioni differenti, rendendo il suo aspetto unico e caratterizzato da una gamma di tonalità che rendono i gioielli ancora più interessanti:
- Oro giallo: il colore classico, luminoso e intramontabile, che unisce oro, argento e rame.
- Oro bianco: ottenuto con palladio o nichel, assume un aspetto più moderno e viene spesso rodiato per aumentare la brillantezza è perfetto per chi cerca sobrietà ed eleganza.
- Oro rosa: arricchito con più rame, regala un tono caldo e romantico, apprezzatissimo nelle collezioni più attuali.
Queste varianti permettono di scegliere l’oro in base al carattere di chi lo indossa: deciso e tradizionale, elegante e minimalista, o dolcemente romantico.
GIOIAPURA E LA COLLEZIONE ORO 750
Il catalogo raccoglie gioielli in oro 9 e 18 carati, con lavorazioni che spaziano dalle linee classiche a quelle più moderne, includendo anche creazioni con diamanti.
È una selezione pensata per chi desidera acquistare online senza rinunciare alla qualità, con spedizione gratuita e promozioni dedicate.
Vediamo alcuni esempi che raccontano bene l’identità della collezione.
COLLANA CON PENDENTE CUORE GIOIAPURA

Questa collana girocollo gioca con i contrasti: il pendente a cuore è diviso a metà, una parte in oro giallo e bianco, l’altra decorata da zirconi che riflettono la luce con discrezione.
La catena non è liscia ma arricchita da piccole sfere luminose, che aggiungono movimento e carattere al design.
È un gioiello che parla di romanticismo ma con un taglio contemporaneo, adatto sia come regalo sia come scelta personale.
ORECCHINI A CERCHIO IN ORO GIALLO GIOIAPURA

Il cerchio è una forma perfetta, senza inizio né fine, simbolo di equilibrio e continuità, ideale per impreziosire i lobi.
In questi orecchini il design classico incontra l’eleganza dell’oro 18 kt: diametro di 18 mm, chiusura a incastro sicura, leggerezza che li rende comodi anche per un uso quotidiano.
Sono gioielli che non passano mai di moda, capaci di adattarsi a qualsiasi look, dal casual all’elegante.
BRACCIALE CON PERLE E CHARMS

Un bracciale che gioca su un doppio registro: da un lato la catena in oro giallo 18 kt, dall’altro una fila di perle bianche. Al centro, un ciondolo tondo che aggiunge un dettaglio distintivo. È un gioiello femminile e versatile, che può accompagnare un outfit quotidiano ma anche un abito da sera.
ANELLO IN ORO GIALLO E BIANCO GIOIAPURA

L’anello alterna oro giallo e bianco, creando un contrasto raffinato che valorizza la forma. Con un peso di circa 2,2 grammi, viene realizzato direttamente nella misura scelta da chi lo acquista: un dettaglio che lo rende davvero personale. È un anello elegante, in grado di adattarsi a qualsiasi stile.
Scegliere un gioiello in oro 18 vuol dire avere la certezza di possedere qualcosa che mantiene il suo valore e che, con la giusta cura, può essere tramandato.