Se si è alla ricerca di un orologio affidabile, resistente e capace di affrontare anche le condizioni più estreme, è impossibile non prendere in considerazione gli orologi militari. Questi segnatempo si distinguono da sempre per la loro robustezza, precisione e funzionalità, qualità che li rendono veri e propri punti di riferimento nel panorama orologiero.
Progettati per affrontare situazioni difficili senza perdere un colpo, gli orologi militari offrono prestazioni elevate unite a un’estetica decisa e riconoscibile. In questo articolo esploreremo le loro caratteristiche principali e presenteremo alcuni dei modelli più affascinanti e ricercati, come questi orologi robusti dal cinturino verde militare.
Le caratteristiche principali degli orologi militari
Come si evince da quanto fin qui descritto, gli orologi militari sono appositamente ideati per resistere a urti, vibrazioni e condizioni ambientali avverse. La loro robustezza deriva dall’utilizzo del materiale col quale vengono costruiti, che prevede l’impiego di acciaio inossidabile, titanio e policarbonato. Non stupisce affatto, quindi, che la maggior parte degli orologi militari sia in grado di resistere all’acqua, elemento che consente il loro utilizzo per immersioni e altre attività acquatiche.
La qualità degli orologi militari si evince anche sotto altri prioritari aspetti. Essi sono noti per la loro estrema precisione, grazie all’utilizzo di movimenti meccanici o al quarzo di alta qualità che garantiscono l’accuratezza nel tempo. Un altro aspetto di grande appeal è la loro leggibilità: i grandi quadranti, abbinati a numeri luminosi e lancette fosforescenti, li rendono leggibili facilmente in qualsiasi condizione di luce.
La maggior parte degli orologi ha uno stile sobrio e funzionale, che si concentra maggiormente sull’utilità piuttosto che sull’estetica. Tutto ciò lo si evince anche dalle tante funzionalità aggiuntive presenti in svariati modelli di orologi militari come cronografi, altimetri, barometri, GPS e bussole, che li rendono degli strumenti multifunzionali adatti a varie attività.
Gli orologi militari più belli e affidabili

Tra gli orologi militari che si distinguono per autenticità storica e stile intramontabile, spicca il Bulova MIL-SHIPS 98A324, una riedizione celebrativa basata su un prototipo progettato nel 1957 per la U.S. Navy. Questo modello affascina per la sua cassa in bronzo CuSn8 da 41 mm, materiale scelto non solo per la resistenza alla corrosione marina, ma anche per la capacità di sviluppare una patina unica nel tempo. Il quadrante verde militare, il vetro zaffiro doppia cupola e l’indicatore di umidità integrato sono elementi che lo rendono ideale per gli appassionati di orologi tecnici e dallo spirito vintage. Completano il tutto un movimento automatico affidabile e un cinturino in tessuto tecnico resistente, per un segnatempo che unisce fascino retrò e funzionalità moderna, perfetto per chi cerca un orologio dal carattere deciso e dalla storia importante.
Vediamo, ora, alcuni dei più importanti modelli di orologi militari che incarnano, alla perfezione, quanto fin qui descritto. Tra questi rientra, a pieno diritto, il G-Shock G-Squad, un orologio militare digitale progettato per resistere alle condizioni più estreme. Noto per la sua robustezza, caratteristica distintiva di tutti i modelli G-Shock, questo modello è dotato di una cassa e un cinturino in resina propedeutici a garantire maggior resistenza agli urti e alle vibrazioni. Tra le funzionalità più importanti, invece, si segnalano il contapassi, il cronometro e la capacità di resistere all’acqua fino a 200 metri di profondità.


Tra i modelli che si contraddistinguono per un’estetica distintiva, spicca indubbiamente il Philipp Plein The Kull. Anch’esso dal design robusto, questo modello presenta una cassa in acciaio inossidabile e un quadrante ben leggibile con indici luminosi. Nonostante non sia specificamente un orologio militare, il The Kull ha tutte le caratteristiche – come durabilità e robustezza – per essere equiparato a questa tipologia di orologi.
Un altro orologio particolarmente amato è il Casio Pro Trek, un orologio multifunzione appositamente ideato per gli amanti della natura. Questo modello offre svariate funzioni avanzate che spaziano dall’altimetro al barometro, passando per la bussola e il termometro, che lo rendono l’ideale compagno delle escursioni più estreme. Questo modello di casa Casio, inoltre, è alimentato a energia solare e dispone di un sistema di sincronizzazione radio per garantire la massima precisione.


Per quanto riguarda l’universo femminile, un orologio particolarmente amato dal gentilsesso è l’Hamilton Khaki Field, modello che riesce ad abbinare eleganza e funzionalità. Ispirato agli orologi militari classici, dotato di una cassa in acciaio inossidabile e di un cinturino in pelle, Khaki Field si fa apprezzare per il design sobrio e robusto. Questo modello è resistente all’acqua e, grazie alla presenza del movimento meccanico a carica automatica, garantisce precisione e affidabilità.
Chiudiamo questa carrellata di orologi militari con il Citizen Promaster, un orologio solo tempo progettato per i subacquei, in grado di resistere all’acqua fino a 200 metri. Caratteristiche di prioritaria importanza come comfort e resistenza sono garantite dalla presenza di una cassa in acciaio inossidabile e un cinturino in silicone, mentre il movimento automatico garantisce affidabilità e precisione.
