Le temperature si abbassano, il traffico si incrementa, le giornate si accorciano, e si riprende la vita quotidiana in ufficio. L’autunno spesso è considerata una stagione melanconica, dato che arriva subito dopo l’estate, nonostante ciò, questa stagione porta con sé anche dei lati positivi, soprattutto per chi ama la moda, e per chi non ama il caldo.
L’autunno, infatti, è il periodo in cui si iniziano ad usare il blazer, i maglioncini confortevoli, pantaloni di cotone più pesanti, e insieme a questi per completare il look non può mancare: l’orologio!
In ufficio, l’orologio non solo permette di controllare l’orario ma può essere un dettaglio in grado di riflettere la tua personalità, sottolineare il carattere di un look, è un elemento che unisce eleganza e funzionalità.
I CONSIGLI PER UN DRESS CODE DA UFFICIO IN AUTUNNO
Il guardaroba maschile in autunno acquista spessore, non solo per via dei tessuti più consistenti come: lane leggere, cotoni compatti, velluti morbidi, ma anche per la palette cromatica che abbandona i toni chiari estivi e si concentra su marroni, beige, blu scuro e grigi profondi.
È la stagione dei blazer portati sopra camicie dal taglio pulito o su dolcevita sottili, dei pantaloni in tessuto tecnico o in lana pettinata, dei cappotti morbidi che diventano quasi un’estensione naturale del completo.
In questo contesto, l’orologio ha bisogno di inserirsi armoniosamente nell’insieme, senza sovrastarlo, ma al tempo stesso deve riuscire a catturare lo sguardo come un dettaglio di stile consapevole.
COME ABBINARE L’OROLOGIO AGLI OUTFIT AUTUNNALI
Abbinare l’orologio agli abiti da ufficio in autunno significa ragionare sulle tonalità e sui materiali. I cinturini in pelle marrone dialogano perfettamente con giacche in tweed o blazer nei toni caldi della terra, mentre l’acciaio argentato trova il suo posto accanto a completi blu notte o grigi scuri.
Un quadrante blu scuro si abbina con eleganza a camicie azzurre o bianche, un quadrante verde dona carattere senza risultare invadente se accostato a un completo grigio.
Anche il cinturino ha il suo linguaggio: il metallo comunica rigore e solidità, la pelle calore e discrezione, il silicone flessibilità e modernità. L’importante è che l’orologio non sembri fuori posto, ma diventi parte integrante del look, in linea con lo stile e la personalità di chi lo indossa.
QUANDO PREFERIRE IL METALLO E QUANDO IL CINTURINO DI PELLE?
Il metallo è la scelta ideale quando si vuole trasmettere solidità e affidabilità. In un contesto lavorativo formale, un cinturino in acciaio si abbina perfettamente a completi sartoriali e camicie, restituendo un’immagine di professionalità e rigore. Inoltre, ha una resistenza maggiore nel tempo ed è più adatto a chi vive l’ufficio con ritmi intensi.
La pelle, al contrario, è più discreta, raffinata e adatta a chi preferisce uno stile sobrio. Si lega bene a camicie dal taglio classico, a blazer dalle linee morbide e a maglioni sottili. Trasmette calore e vicinanza, e si sposa con chi desidera esprimere un’eleganza meno ostentata ma ugualmente curata.
Il silicone o i materiali innovativi, invece, appartengono a un registro diverso: sono perfetti per chi predilige comodità e tecnologia, o per chi desidera un orologio che accompagni senza difficoltà dal lavoro alla palestra.

I MODELLI MIGLIORI DA SFOGGIARE CON IL PROPRIO OUTFIT DA UFFICIO
L’autunno 2025 porta con sé diverse proposte che spaziano tra sobrietà, eleganza e sperimentazione. Ecco alcune tra le novità sui segnatempo maschili che ti possono accompagnare in ufficio e che si distinguono per stile e carattere
MINIMAL E DISCRETO: PER CHI PREFERISCE UN LOOK ELEGANTE E SOBRIO
Il Philip Watch modello Caribe è un orologio che incarna il concetto di discrezione elegante. La cassa rotonda in acciaio lucido e satinato da 41 mm, il cinturino in acciaio argento e il quadrante blu protetto da vetro zaffiro rendono questo modello un compagno perfetto per chi vuole trasmettere rigore senza rinunciare a un tocco di stile. Il datario lo rende funzionale, il movimento al quarzo garantisce precisione, e la resistenza all’acqua fino a 10 atm lo rende versatile, perfetto da usare non solo in ufficio.

CLASSICO CON CINTURINO IN PELLE: PERFETTO CON GIACCA E CAMICIA
Il Timex Waterbury è un classico intramontabile che si sposa perfettamente con il dress code formale. La cassa in acciaio inossidabile da 40 mm con quadrante bianco illuminato dalla tecnologia Indiglo, unita al cinturino in pelle nera opaca, offre un equilibrio impeccabile tra tradizione e praticità. La presenza del datario in questo Timex lo rende adatto alla vita d’ufficio, mentre lo spessore contenuto ti consentono di indossarlo facilmente sotto il polsino della camicia.

MODERNO E TECH: SMARTWATCH CHE UNISCONO PRATICITÀ E STILE
Se sei alla ricerca di un compagno di lavoro che sia anche alleato tecnologico, lo smartwatch Glam di Techmade è la scelta più indicata. Con cassa in metallo nera, cinturino in silicone bordeaux e display Amoled full touch da 1.75”, unisce estetica e funzionalità.
Questo orologio ti permette di ricevere chiamate e notifiche, monitorare parametri di salute e gestire la giornata senza dover ricorrere continuamente allo smartphone. Un orologio che interpreta il nuovo concetto di stile professionale, in cui praticità e design vanno di pari passo.

UN TOCCO FASHION: QUADRANTI PARTICOLARI O DETTAGLI DORATI/ROSÉ PER CHI VUOLE DISTINGUERSI
Il Philipp Plein Date Superlative è un orologio pensato se non vuoi assolutamente passare inosservato nemmeno a lavoro. La cassa dorata arricchita da cristalli, il quadrante verde intenso e il cinturino bicolore in metallo creano un effetto scenografico che non rinuncia all’eleganza. È il modello ideale se lavori in ambienti creativi o in settori dove la moda incontra il business, e desideri affermare la tua personalità anche attraverso un dettaglio prezioso.

CREATIVO E GIOCOSO, FUORI DAGLI SCHEMI
Infine, perché non valutare lo Swatch Neon Wave una proposta più ironica e colorata. Questo orologio con la sua cassa gialla trasparente opacizzata e cinturino turchese, con cronografo della collezione Neon Capsule rompe ogni regola e porta vivacità in ufficio. È perfetto sia se lavori in ambienti informali sia se vuoi esprimere la tua creatività anche con gli accessori. Un segnale di libertà stilistica quello dello Swatch che, se abbinato con intelligenza a un look neutro, riesce a dare carattere senza esagerare.
