Il Natale sta arrivando e, come ogni anno, siamo tutti impazienti per l’inizio del conto alla rovescia. Ognuno sta scegliendo per sé o per qualcuno di caro il Calendario dell’Avvento 2025 che più fa al caso suo. C’è però anche chi preferisce il “Calendario fai da te” e sceglie di preparare 24 sorprese pensate appositamente per chi lo riceverà. Si tratta di un’opzione sicuramente più impegnativa, ma che allo stesso tempo regala emozioni sia a chi lo crea che a chi lo scarterà ogni mattina fino a Natale.
Proprio in questo periodo, non c’è modo migliore di questo per dimostrare affetto alle persone che conosciamo bene e a cui vogliamo rendere magica l’attesa delle feste. Basta scegliere la struttura più adatta e trovare 24 pensieri o regali da inserire in ogni casella.
Come creare un Calendario dell’Avvento fai da te
Ti stai chiedendo come fare un calendario dell’Avvento fai da te in modo semplice e originale? La buona notizia è che puoi realizzarlo con qualsiasi budget e con materiali facilmente reperibili. Che tu voglia creare un calendario per i bambini, per la famiglia o come decorazione natalizia, bastano un po’ di fantasia e qualche idea creativa per ottenere un risultato davvero speciale.
Da dove cominciare per creare il tuo calendario dell’Avvento 2025
La prima cosa da decidere è la struttura del calendario. Esistono moltissime varianti, adatte a diversi livelli di manualità e di tempo a disposizione. Ecco alcune delle idee più popolari e facili da realizzare:
Calendario dell’Avvento con buste o sacchettini
È la soluzione più semplice e veloce. Riempi 24 buste decorate con piccoli regali o dolcetti, numerale e appendile con delle mollette a uno spago fissato al muro o a una cornice. L’effetto finale sarà colorato e scenografico, perfetto anche per chi ha poco tempo.Calendario dell’Avvento in stoffa
Se ti piace cucire, puoi creare un calendario più elaborato e riutilizzabile ogni anno. Scegli la forma che preferisci — un albero di Natale, Babbo Natale o un fiocco di neve — e applica 24 taschine abbastanza capienti per contenere i doni. È una soluzione più impegnativa ma dal fascino artigianale e tradizionale.
Idee economiche e sostenibili per il calendario dell’Avvento
Se cerchi idee per un calendario dell’Avvento economico puoi optare per il riciclo creativo riutilizzando oggetti che hai già in casa come bicchieri di carta, rotoli di carta igienica o di carta assorbente, trasformandoli in piccole “caselle” del calendario.
Decorali con carta regalo, nastri, numeri e adesivi natalizi: otterrai un risultato originale e completamente personalizzato, oltre che ecologico e sostenibile.
Se invece si preferisce scegliere solo i regali da inserire senza doversi occupare della struttura, è possibile optare per calendari già pronti per essere riempiti. In questo caso vi segnaliamo le proposte di AD Trend. Il brand ci presenta 4 diverse alternative di Calendario dell’Avvento, realizzate in legno e colorate in verde o in rosso. La loro forma ad albero, insieme alle decorazioni a tema natalizio presenti su ognuno dei 24 cassettini, risultano perfetti anche per decorare la casa in questo periodo e donare un tocco di magia.
Quali regali inserire
Arrivati a questo punto, abbiamo scelto la base del nostro calendario. Ora dobbiamo definire le sorprese da scartare ogni mattina di dicembre.
Come abbiamo detto, nel “fai da te” non esistono limiti di budget. Anche dei dolcetti, piuttosto che una foto o una frase per noi significativa, sono sufficienti a regalare emozioni e ricordi. Le possibilità sono davvero tantissime, eccone alcune di seguito.
Per bambini
- cioccolatini, biscotti e caramelle sono sempre un’ottima idea per rendere felice ogni bambino con una spesa molto bassa.
- oggetti di cancelleria: penne, matite colorate, gomme ma anche segnalibri e quaderni. Oltre ad essere un bel regalo sono sempre utili per il rientro a scuola.
- figurine e adesivi dei loro personaggi preferiti.
- peluche
- gioielli e orologi. Mantenendo un budget contenuto è possibile scovare anche accessori per i più piccoli. Un esempio sono i colorati e divertenti orologi in silicone come i Flik Flak, che oltre ad essere molto belli possono essere utili anche ai bambini. Oppure, nel mondo dei gioielli, si trovano orecchini, collane e bracciali con simboli allegri e infantili.
Per lei e per lui
- candele e profumatori. Un’ottima idea regalo data la vastissima scelta di fragranze, dimensioni e tipologie.
- fotografie e messaggi d’amore. A costo zero e sempre d’impatto, una dedica o il ricordo di un momento passato riescono ad addolcire la giornata di chi li riceve.
- gioielli. Anelli, bracciali, collane e orecchini preziosi, ma anche spille e charms si prestano perfettamente come regalo del Calendario dell’Avvento.
- addobbi natalizi
- tazze e tisane. In questo periodo molte persone amano gustare tisane calde e, scegliendo i loro gusti preferiti, diventano un regalo semplice ma apprezzato, magari accompagnato da una tazza natalizia.
- penne. Dalle più semplici alle più decorate, formali ed eleganti oppure appariscenti: potrete scegliere il modello che più preferite.
- beauty: trucchi e prodotti di skin care per viso e corpo.
- portachiavi. Un oggetto semplice e di dimensioni contenute che l’altra persona porterà sempre con sé. È anche possibile acquistare portachiavi con frasi speciali oppure scegliere di personalizzarli con nomi e scritte specifiche per rendere ancora più unico il proprio regalo.











