È partito il countdown per la Festa del Papà, quella dolce celebrazione in arrivo il 19 marzo che, in tutta Italia senza alcuna distinzione, vede protagonisti i nostri super papà! Ma quali sono le origini di questa ricorrenza? È abitudine in tutto il mondo celebrare i padri e la paternità proprio il 19 marzo? Quali tradizioni italiane possiamo rispolverare per coccolare i nostri papà in questo giorno speciale e, ancora, ci sono dei doni preziosi sui quali puntare per sorprenderli? Ne parliamo nello speciale di oggi!
La Festa del Papà nel mondo

Iniziamo dal contesto storico e sveliamo che le prime notizie certe di questa celebrazione risalgono a inizio Novecento e si geo-localizzano negli Stati Uniti, quasi certamente nello Stato di Washington. Eppure, già nel Medioevo leggende e voci tramandate di padre in figlio ricordavano tradizioni e usanze associate alla paternità, omaggiata, proprio come nel caso della Festa del Papà italiana, in occasione di una ricorrenza ben specifica.
Purtroppo in questo caso non abbiamo modo di conoscere con assoluta certezza se già in epoca medioevale fosse usanza celebrarla, ma possiamo consolarci ricordando che, in qualsiasi luogo, in qualsiasi tempo questa celebrazione si stata coniata, oggi la viviamo. E vale la pena assaporarla a pieno!

Tornando alla nostra Penisola, in Italia la Festa del Papà coincide con il giorno di San Giuseppe, il papà “adottivo” di Gesù nonché Santo Cattolico la cui morte sembra essere registrata proprio in questa data. Non in tutto il mondo, però, la Festa del Papà si celebra il 19 marzo, con noi sono solo altri otto gli stati, naturalmente anch’essi legati alla religione Cattolica, che festeggiano in questa data e parliamo di Spagna, Portogallo, Stato del Vaticano, Canton Ticino in Svizzera, Liechtenstein, Andorra, Bolivia e Honduras.
In Germania, per esempio, si festeggia nel giorno dell’Ascensione, 40 giorni dopo la Pasqua, mentre in molti paesi cade la terza domenica di giugno, come nel caso degli USA e della Francia.
Idee regalo per la Festa del Papà

Per alcuni versi e in determinate culture, alle volte si ha come la sensazione che un dono materiale tolga valore, importanza o sentimento al gesto stesso del donare. Noi non siamo d’accordo. Ciò che è evanescente va preservato e custodito, proprio come i sentimenti, ma quanto può essere meraviglioso provare a tradurre queste emozioni con gesti tangibili, che rimangono, osservabili e, perché no, indossabili?
Oggi vi proponiamo una combinazione di idee che sposa empatia, amore, riconoscenza, ammirazione e complicità, tutte emozioni dedicate ai papà per la loro festa!
Bracciali personalizzabili per la festa del papà
La prima parte del set -ossia la combinazione di idee di cui accennavamo- prevede un gioiello come protagonista. Abbiamo pensato al bracciale perché tra tutti è il più notoriamente amato dagli uomini, è un accessorio evergreen che non guarda all’estetica di chi lo indossa poiché, essendocene così infinite varianti, ciascuno può identificare il braccialetto che più donerà al polso del proprio papà. Inoltre, è un accessorio versatile che si può coordinare a qualsiasi stile, dai papà che prediligono un look più classico e formale ai più creativi e modaioli, dai papà sportivi amanti degli outfit comfort-fit a quelli attenti alle tendenze, fino ai papà casual-chic che mai rinuncerebbero al duo jeans e camicia.

Qualsiasi sia lo stile amato dai vostri papà, GioiaPura ha riservato una sezione intera del sito dedicata ai modelli di bracciali uomo più interessanti e speciali della stagione, estrapolati dalle collezioni, le classiche e le audaci, dei migliori marchi italiani e internazionali.
Pensiamo ai braccialetti in acciaio Kidult dallo stile vivace e palpitante che combinano pietre preziose o semipreziose a charms e targhette incise con simboli dai significati più vari, il tutto riportato su modelli rigidi, con elastico o a catena.
Cambiando stile passiamo ai bracciali a catena Sagapò, anch’essi in acciaio e impreziositi da ciondoli come la Rosa dei Venti o la Croce, molto Indie.

Luca Barra propone invece modelli casual ideali per essere indossati di giorno, alcuni impreziositi dall’alternarsi di perline argentate e total black, altri con catena e targhetta liscia personalizzabile -sulla quale potrete quindi far incidere una frase, un pensiero, un simbolo che racconti qualcosa del vostro papà o del legame che vi unisce- per approfondire poi il mondo dei gioielli da incidere e personalizzare potete consultare il nostro mini-vademecum dedicato, una guida step by step alla creazione di gioielli unici per le vostre idee regalo.

Iper luxury, poi, le proposte di Maserati che traduce la fastosità delle sue auto in gioielli difficili da dimenticare: acciaio lucidissimo, finiture in oro bianco e rosa e l’iconico logo della casa automobilistica in primo piano!
E chiudiamo il cerchio con Fossil che, in versione casual e iper-glam, abbina l’argento alla pelle per bracciali uomo dalla personalità davvero intrigante.
Una dolce sorpresa
Avevamo accennato ad una combinazione di regali, ed ecco la seconda parte del set: un dolce nato proprio per celebrare i papà, le Zeppole di San Giuseppe!

Fanno parte della tradizione gastronomica italiana e, più nello specifico, di quella napoletana; si tratta di gustosissime frittelle preparate con un impasto a base di uova, burro, zucchero, farina, acqua e limone. Il tutto viene fritto e farcito poi con crema pasticcera e ciliegie candite! Un’esplosione di gusto alla quale è difficile resistere, così soffici, cremose e golose da conquistare qualsiasi papà.